Facebook Pixel
Milano 18-apr
0 0,00%
Nasdaq 18-apr
17.394,31 -0,57%
Dow Jones 18-apr
37.775,38 +0,06%
Londra 18-apr
7.877,05 +0,37%
Francoforte 18-apr
17.837,4 +0,38%

Snam, Vision 2030 mette in campo 23 miliardi di investimenti: reti, stoccaggio, transizione

Energia, Finanza
Snam, Vision 2030 mette in campo 23 miliardi di investimenti: reti, stoccaggio, transizione
(Teleborsa) - Il Piano strategico di lungo periodo di Snam vede l'affermazione del Gruppo fra i grandi protagonisti della transizione energetica in atto, con l'obiettivo di contribuire a sviluppare il sistema energetico del futuro, competitivo, sicuro e a zero emissioni nette. Il raggiungimento degli obiettivi climatici globali richiederà, nei prossimi 30 anni, significativi investimenti nella decarbonizzazione del settore energetico. Si prevede quindi un nuovo “superciclo” di investimenti pubblici e privati di circa 100-150 trilioni di dollari al 2050 concentrati su rinnovabili, idrogeno, cattura e stoccaggio Co2.

L'amministratore delegato Marco Alverà ha affermato "con il nuovo piano al 2025 e la visione al 2030 proseguiamo e acceleriamo l’evoluzione di Snam".

"Snam si focalizzerà progressivamente su tre macro aree di attività: trasporto, stoccaggio e nuovi progetti nell’idrogeno e nel biometano", ha spiegato il numero uno del Gruppo, aggiungendo "puntiamo a diventare un’azienda di infrastrutture ‘multi-commodity’. Svolgeremo un ruolo centrale in un decennio decisivo per la transizione energetica, con l’obiettivo di cogliere nuove opportunità di sviluppo in Italia e all’estero, facendo leva sul ruolo abilitante delle infrastrutture per raggiungere un’economia a zero emissioni nette".

"Prevediamo nel medio termine - ha anticipato - la realizzazione della prima rotta di trasporto di idrogeno da Nord Africa e Sud Italia ai punti di maggiore domanda, dando in prospettiva all’Italia un ruolo di hub per le energie rinnovabili prodotte in Nord Africa e Medio Oriente. Punteremo sempre più sullo stoccaggio e aumenteremo i nostri investimenti nei gas verdi. Ridurremo le emissioni legate alle nostre attività raggiungendo l’obiettivo aziendale del net zero al 2040 ed estenderemo l’impegno di riduzione anche a società partecipate e fornitori con un nuovo target al 2030 sulle emissioni Scope 3. In questo percorso continueremo a garantire ritorni interessanti ai nostri azionisti e a dare centralità ai temi ESG nelle nostre scelte strategiche, in linea con il nostro purpose e a beneficio di tutti gli stakeholder”.

Vision 2030 punta su gas verdi e idrogeno

La vision al 2030 vede l'azienda attiva nei progetti di trasporto e stoccaggio di gas naturale, sullo sviluppo dei gas verdi e sui nuovi trend della transizione energetica, con investimenti per complessivi 23 miliardi di euro nel periodo 2021-2030 in tre aree di crescita: reti energetiche, stoccaggio di energia e progetti green.

In particolare, sulle reti di energia, l'azienda prevede di investire fino a 15 miliardi di euro, di cui 12 nel trasporto di gas naturale e biometano (rete esistente H2 Ready) e 3 nel trasporto di idrogeno. Quest’ultimo investimento riguarderà il "repurposing" di 2.700 km di rete da Mazara del Vallo a Passo Gries e Tarvisio per il trasporto di idrogeno dall’Italia verso le aree del Nord Europa. Quanto allo stoccaggio prevede di investire fino a 5 miliardi di euro, di cui 3 miliardi nello stoccaggio di gas naturale e biometano e 2 miliardi in nuovo stoccaggio di energia (inclusi idrogeno, anidride carbonica, gas naturale e biometano). Quanto ai nuovi progetti green saranno investiti fino a 3 miliardi di euro per sviluppare iniziative di scala nell’idrogeno e nel biometano.

Questi investimenti potranno generare ritorni regolati (reti di energia e stoccaggio gas) "low double/high-single digit" con un modello contrattualizzato (stoccaggio di energia e progetti green). Snam stima una crescita media annua (CAGR) dell’EBITDA tra il 6% e l’8% dal 2022 al 2030.

Il piano 2021-2025

Il piano 2021-2025 prevede investimenti per 8,1 miliardi di euro, con un incremento complessivo di circa 700 milioni rispetto ai 7,4 miliardi di euro del piano 2020-2024. la gran parte sarà concentrata sulle infrastrutture "H2 ready” ed i progetti green

Il piano prevede infatti la manutenzione, l’ammodernamento e lo sviluppo dell'infrastruttura, investimenti per il net zero e l’accelerazione della transizione energetica. Gli investimenti allineati alla tassonomia europea sono pari al 47% del totale (in aumento rispetto al 40% del precedente piano). Le attività regolate sono sostanzialmente coerenti con il piano precedente anche se con un diverso mix.

Gli investimenti nelle reti di energia in Italia ammontano a 5,6 miliardi di euro (5,8 miliardi nel precedente piano) per l’ammodernamento della rete, anche in ottica "H2 ready" e per raggiungere l’obiettivo net zero, incluso l’avvio della conversione delle prime tre centrali di compressione in dual fuel, l’avvio della realizzazione della pipeline virtuale per la Sardegna e dei primi tratti di rete, oltre ai consueti interventi di manutenzione. Il piano di investimenti prevede anche nuovi allacciamenti legati alla transizione energetica.

Gli investimenti nello stoccaggio di energia ammontano a 1,2 miliardi di euro, in aumento significativo rispetto a 900 milioni del precedente piano, grazie alla conversione di tre centrali di compressione in dual fuel, la realizzazione e ammodernamento di pozzi per lo stoccaggio di gas, la sostituzione e adeguamento di alcuni componenti e le attività di manutenzione.

Relativamente agli investimenti per l’adattamento dell’infrastruttura in ottica "H2 ready", a oggi la quasi totalità dei metanodotti di Snam è in grado di trasportare fino al 100% di idrogeno in base alla normativa ASME B31.12. Circa il 70% dei metanodotti può trasportare idrogeno puro con nessuna o limitate riduzioni rispetto alla massima pressione di esercizio, mentre circa il 30% necessita di riduzioni più significative.

Per il periodo 2021-2025 gli investimenti di Snam nelle attività per la transizione energetica ammonteranno a circa 1,3 miliardi di euro (al netto di circa 200 milioni di euro di possibili grant, di cui 100 milioni di euro nell’idrogeno e 100 milioni di euro nel biometano), in crescita rispetto ai 700 milioni che il precedente piano aveva destinato a queste attività. Si prevede che i nuovi business possano contribuire all’EBITDA annuo del Gruppo per 150 milioni di euro nel 2025, con progetti che a regime genereranno circa 180 milioni di EBITDA.

Target al 2025

Nel periodo 2021-2025, Snam prevede di raggiungere una crescita sostenibile dei principali indicatori. La guidance sull’utile netto del 2022 è di un risultato sostanzialmente in linea con quello 2021 a parità di costo medio ponderato del capitale (WACC). Il piano ipotizza un impatto sull’utile netto 2022 dalla revisione del WACC di circa 85 milioni di euro e sull’EBITDA di 120 milioni di euro.

Il livello atteso di indebitamento finanziario netto a fine 2022 è pari a circa 14,8 miliardi di euro, tenuto conto degli investimenti previsti nell’anno di 1,5 miliardi di euro, dell’assorbimento di circolante di 0,3 miliardi, di esborso per l’acquisizione di TTPC/TMPC di 0,4 miliardi e di 0,6 miliardi di contributo positivo derivante dall’ottimizzazione della struttura di capitale di una partecipazione e della conversione di un bond convertibile.

La RAB tariffaria raggiungerà 21,4 miliardi di euro nel 2022.

Rispetto al periodo di piano si prevede una crescita media annua (CAGR): di oltre il 2,5% della RAB 2021-2025 (oltre il 3,5% tra il 2025 e il 2030 con ulteriori opportunità di upside derivanti dallo sviluppo di una infrastruttura a idrogeno); del 3% dell’utile netto 2022-2025; del 4,5% dell’EBITDA 2022-2025; del 5% del dividendo per azione fino al 2022, con ulteriore 2,5% di crescita minima nel periodo 2022-2025.

Per De Nora possibile IPO

Nel corso dell’ultimo anno, Snam ha investito in De Nora, leader globale nelle tecnologie sostenibili. La società continua a generare risultati in crescita e migliori delle aspettative ed è posizionata in modo ideale per diventare un operatore di riferimento nel settore dell’idrogeno grazie alle proprie competenze e facendo leva anche sulla partnership con TKUCE, joint venture con ThyssenKrupp, della quale detiene il 34% e per la quale ha diritto di nomina del Chief Technology Officer.

De Nora prevede di chiudere il 2021 con oltre 600 milioni di euro di ricavi, in crescita del 20% circa rispetto al 2020 e sta sviluppando una promettente pipeline di iniziative idrogeno.

Snam supporterà De Nora nella realizzazione di una Gigafactory italiana di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno verde, per la quale è stata presentata richiesta nell’ambito del programma IPCEI. Sia De Nora che la partnership con TKUCE hanno oggi una capacità installata per produrre elettrolizzatori di 1 GW ciascuno.

L’investimento di Snam in De Nora è di circa 450 milioni di euro (incluso il valore attribuito alla quota nella JV con TKUCE) per una quota di circa il 35,6%, con l’obiettivo di supportare la società nella futura fase di crescita, che potrebbe prevedere una IPO nel corso del 2022, compatibilmente con le condizioni di mercato.
Condividi
```